Con tutto quello che viene pubblicato per il Record Store Day ogni anno, ai negozianti rimane sul groppone, a magazzino, molto invenduto. Quindi, ho letto da qualche parte, si dice che per l’occasione nel 2013 uscirà il 10% di dischi in meno rispetto al 2012. La festa in questione è sacrosanta, ma bisognerebbe farla davvero per i negozianti, immettendo sul mercato meno “qualsiasi roba di” e facendo più selezione sul cosa pubblicare. Il 10% in meno è un inizio ma c’è ancora da sgrassare. I criteri di scelta potrebbero essere: riportare alla luce album difficilmente reperibili (alcuni gruppi e case discografiche lo fanno, non tutti), far coincidere l’uscita dei nuovi album (alcuni lo fanno, non tutti), stampare i live e lanciare il primo disco di nuove band, nuovi nomi. O fare un Record Store Mounth, durante il quale fare uscire una serie di nuovi album. In generale, fare uscire cose con un senso.
Di sicuro quella del RSD è un’idea da portare avanti, ma che motivo c’era, nel 2013, di ripubblicare ancora The Velvet Underground & Nico? Solo uno: ingolosire i collezionisti, che è uno degli scopi (utili) del RSD, ma non deve essere la spinta a pubblicare dischi in modo irrazionale.
Ecco cosa esce quest’anno.
– Gli Akimbo pubblicano l’LP di Live to Crush;
– l’Astralwerks pubblica un box set con 20 flexi-disc;
– At the Drive-In: Relationship of Command LP in vinile colorato;
– Austra (il Record Store Day potrebbe essere l’occasione anche per smettere di pubblicare gruppi inutili) e Gina X pubblicano Mayan Drums 12’‘;
– i Best Coast di Bethany Cosentino usciranno con un 7″ con due tracce, Fear Of My Identity e Who Am I Become;
– The Beta Band: Champion Versions 12’’ EP, The Patty Patty Sound 12’‘ EP, Los Amigos Del Beta Bandados 12’‘ EP;
– Between the Buried and Me: Anatomy Of doppio vinile arancione in 900 copie;
– Big Star: Nothing Can Hurt Me su doppio LP;
– Black Lips e Icky Blossoms: su 7’’ (100 copie) Mamas Don’t Let Your Babies Grow Up to Be Cowboys (cover di Willie Nelson & Waylon Jennings) e Arabian Knights, cover di Siouxsie & The Banshees cover);
– i Black Keys pubblicheranno una cover di No fun degli Stooges e la b-side del 7″ sarà l’originale di Iggy Pop &Co. (è uno split);
– Blind Melon: Blind Melon e Sippin Time Sessions (EP);
– David Bowie uscirà con un 7″ limited edition dei due brani finora usciti da The Next Day che sarà disponibile dall’11 marzo, cioè Stars (Are Out Tonight) e Where Are We Now?; un picture disc del singolo Drive-In Saturday uscito il nell’aprile del 1973; un EP di 4 tracce dal titolo 1965 già pubblicato in digitale nel 2007 e nel 1979 con tutti i singoli usciti a metà degli anni ’60. Chi non dovrebbe, esagera;
– Brendan Benson pubblica Diamond, Good to Me (demo del 1997) e Upstairs at United Volume 7, l’abum con Willy Mason;
– Billy Bragg: No One Knows Anything Anymore e Song of the Iceberg su 7’‘;
– i Built to Spill ripubblicano Live, l’album dal vivo del 2000, anche in CD;
– uscirà un box set dei Cake;
– Calexico: Spiritoso, su LP e CD;
– split 12″ Chambers e The Death of Anna Karina, con brani inediti, in edizione limitata per To Lose La Track, Shove rec, BLINDE PROTEUS, distribuzione Audioglobe;
– i Deftones daranno inizio alla pubblicazione di una serie di vinili live che contengono canzoni dal debutto Adrenaline, registrate a Buffalo nel 1996;
– Gary Clark Jr. farà uscire 1000 copie di un 12”, HWUL Raw Cuts Vol. 2, con registrazioni analogiche e dal vivo del brano When My Train Comes In;
– Codeine: What About the Lonely live su LP (2000 copie): questo è l’esempio di un’uscita bella e utile;
– uscirà un LP di Elvis Costello & the Roots;
– The Cure faranno uscire Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me in vinile rosso;
– Dan Deacon: Konono Ripoff No. 1 su 7’‘ in 500 copie;
– i Deep Purple con i Type O Negative faranno Highway Star, uno split da 7’’;
– i Destroyer: This Night LP (2000 copie);
– Dio e Killswitch Engage: split Holy Diver, 7’‘ (vinile rosso);
– Bob Dylan: Wigwam e Thirsty Boots, 7’‘ (dalle Bootleg Series Volume 10, che sta per uscire);
– The Durutti Column: A Paean to Wilson (edizione deluxe su doppio LP);
– i Flaming Lips ripubblicheranno Zaireeka (1997), in vinile, con un nuovo art work;
– i Foals ristamperanno Holy fire, uscito il mese scorso, aggiunto di un 7” con Bluebird e un remix di My number firmato dai Friendly Fires;
– qualcosa dei Garbage;
– Grizzly Bear: Horn of Plenty LP;
– Grouplove, Frightened Rabbit e Manchester Orchestra: Make It To Me e Architect (12’‘);
– Half Japanese: Half Gentlemen e Not Beasts su triplo CD con alcune bonus track (2000 copie);
– Tim Hardin: Reason to Believe: the Songs of Tim Hardin;
– di Jimi Hendrix escono, e qui si scatena la fantasia, Hey Joe e Stone Free in 7’‘;
– Gil Scott Heron & Brian Jackson: The Bottle e Your Daddy Loves You, 7’‘ su vinile verde;
– Husker Du: Amusement (7’‘);
– Iron and Wine esce con due brani inediti, Next to paradise e Dirty Ocean, non presenti nella tracklist del nuovo album Ghost on Ghost che uscirà prima del Record Store Day, il 15 aprile;
– i Jesus and Mary Chain faranno uscire in 1000 copie su vinile multicolore “a macchie di vernice” la riedizione del loro debuto Psychocandy;
– il migliore, Daniel Johnston, farà uscire Space Ducks: Soundtrack (LP) e Fun LP;
– la Factory Records farà uscire Communications 1978-1992 EP in 10’‘;
– Giant Henry: Big Baby LP (si tratta di side-project fatto durante i primi anni degli Unwound);
– Genius e GZA pubblicano Liquid Swords Chess;
– i The Glove pubblicano Blue Sunshine;
– Joan Jett & the Blackhearts: Joan Jett & the Blackhearts LP e bonus CD;
– R. Kelly: Trapped in the Closet (LP con bonus 7’‘);
– e ancora i King Crimson: il box set Going Schizoid with King Crimson (che contiene CD, graphic novel, T-shirt, adesivi, poster);
– Lamb of God: New American Gospel LP;
– i Low con i Dirty Three: In the Fishtank 7 (splittone, 7’’, vinile oro, 500 copie);
– Mad Season: Above deluxe doppio LP;
– Stephen Malkmus uscirà con un’edizione live di cover del disco Ege Bamyasi dei Can, vinile verde, 3500 copie;
– The Mamas & The Papas usciranno con If You Can Believe Your Eyes and Ears (LP);
– i Mercury Rev con Deserted Songs LP con rari outakes;
– mancava solo lui: Paul McCartney, con i Wings, pubblica Maybe I’m Amazed (live, 12’‘);
– esce uno split Misfits e Lemonheads: Skulls, 7’‘ su vinile rosso;
– Mumford & Sons: Live at Bull Moose, su CD e vinile 10’‘;
– The Notorious B.I.G.: Ready to Die LP su vinile bianco;
– Van Dyke Parks: Song Cycle su LP;
– i Phoenix pubblicano Bankrupt! su vinile verde 7’‘;
– Phosphorescent: Aw Come Aw Wry (LP);
– Pink Floyd: See Emily Play, un 7’‘ su vinile rosa;
– i Porno For Pyros pubblicano l’LP per il 20° anniversario di Porno For Pyros;
– i Public Enemy pubblicano Planet Earth: Rock & Roll Hall of Fame Greatest Rap Hits;
– i Pulp After You (12’‘);
– i Refused l’EP Everlasting in 3000 copie;
– Rolling Stones: Five By Five (EP), giusto così, perchè vuoi non fare una cagatina per il Record Store Day?;
– Sean Rowe: To Leave Something Behind (7’‘);
– Sonny & the Sunsets pubblicano su un 7’’ una cover di Imagine di John Lennon e di Surfer Girl dei Beach Boys;
– Shearwater & Sharon Van Etten: 7’’ con Stop Draggin My Heart Around e A Wake for the Minotaur (3000 copie). E dato che ci siamo mettiamo anche che Sharon Van Etten da sola pubblica il 7’’ di We Are Fine;
– Sigur Ros: Agaetis Byrjun (LP);
– Sly & The Family Stone “pubblicano” I Want to Take You Higher su un 10’‘;
– Spacemen 3: Perfect Prescription LP (su vinile blu), Performance LP (su vinile arancione) e Sound of Confusion LP (su vinile bianco);
– di Elliott Smith esce Figure 8 su LP;
– i Soundgarden fanno uscire su 10” i demo di King Animal;
– Ringo Starr fa uscire il box di 7” con Photograph, Down and Out, It Don’t Come Easy, Early 1970, (It’s All Down to) Goodnight Vienna e Oo-wee;
– arriva anche Sting con l’LP Ten Summoner’s Tales;
– e The Strokes con il 7” di All The Time;
– esce Sub Pop 1000 LP, una compilation di molti pezzi di molti gruppi;
– i Surfer Blood anticiperanno l’uscita di Demon Dance, estratta dal prossimo Pythons, e vi aggiungeranno Slow Six, inedita;
– The Thermals: Desperate Ground Demos (EP 7’‘);
– Tegan and Sara pubblicheranno dieci remix del loro singolo Closer realizzati da Yeasayer, Chris Walla, Morgan Page e altri, in vinile da 12”;
– The Velvet Underground & Nico, The Velvet Underground & Nico edizione con la banana vera e con un buono acquisto per comprarne un casco all’A&0 O più vicino. No scherzo, è un acetate version su vinile verde;
– verrà ristampato Elephant dei White Stripes, con nuovo art work;
– Rufus Wainwright pubblica Want One (LP);
– Paul Weller: Sonik Kicks (cinque 7’‘ colorati, con poster autografato, 600 copie, di più non è riuscito ad autografarne;
– The XX: Jamie XX Edits 12’‘;
– Neil Young: Old Ways (LP);
– di Frank Zappa & the Mothers Of Invention uscirà I’m the Slime e Montana (7’‘).
E arrivederci al 19 aprile 2014.