Negli ultimi cinque giorni mi sono successe tre cose. A inizio settimana, in ufficio, i capi ci hanno detto siamo indietro con un lavoro. Io e altri sottoposti avevamo mandato 3 mail per dire che eravamo indietro con quel lavoro (la prima a metà luglio), eravamo andati a parlare coi capi e nessuno di loro se n’era preoccupato. Non ci sono più i tempi, ma adesso 5 persone (me compreso) cercano di farlo di corsa. Quel lavoro è una BANCA DATI SU CD ROM. Non c’è niente di più anacronistico di una banca dati su cd rom, dddaii. Vende? Mica tanto hanno risposto, ma la prossima volta la incidiamo sulla pietra, vedrai come s’indicizza. E come se la musica avesse un potere, ho avuto il desiderio di distruggere l’idea di banca dati su cd ROM con una canzone. E’ come quel programma TV che si chiamava qualcosa con una canzone, dillo con una canzone, forse. Il video di Come reagire al presente dei Fast Animals and Slow Kids inizia dopo 17 secondi di tramonto e una citazione dei Beatles, però, nel video, è bella l’idea di inserire i ricordi scritti, o qualcosa di simile ai ricordi, dei posti (credo tutti) di Perugia. Anche solo questa canzone, che è il singolo del secondo disco, è meglio di tutto il primo disco. È bella perché ha un giro di chitarra bestiale sul ritornello e perché ha una struttura che fa ritornello – strofa – ritornello – bridge – chiusura. Non sono convinto del testo perché mi sembra poesia troppo pensata. Il secondo disco si chiamerà Alaska e uscirà su Woodworm Label il 3 Ottobre 2014.
Il secondo pezzo è quello dei Girless & The Orphan, ed è il primo che esce della seconda parte del secondo disco, The Circle and The Barrel Part 2. Dentro c’è un treno di chitarre continuo, ritmiche e soliste, e alla batteria c’è il tipo dei Fine Before You Came. È una cosa completamente diversa rispetto ai precedenti Girless, un secondo mi piace soprattutto per le chitarre, un secondo dopo non mi piace più per la chiusura, più veloce ma molto regolare: è un casino decidere perché sono un fan. Si chiama Colon Ladle Pedlar Scenario e c’è il video su youtube. The Circle and The Barrel Part 2 esce invece il 1° ottobre (part 1). Un po’ di tempo fa avevo visto in un negozio di dischi la compila NO SEATTLE in vinile, costava 30 euro per due, l’ho lasciata lì. Sono arrivato a casa, l’ho ordinata sulla Soul Jazz ed è arrivata oggi. E questo è il fatto.
Il terzo pezzo è uno degli Hammerhead ed è l’unico che ha un collegamento vero con le cosa che mi è successa durante la settimana e a cui l’ho collegato, in questo caso non è un collegamento ma è proprio la stessa cosa: ho visto gli Hammerhead dal vivo, ho comprato l’ultimo cd e mi piace moltissimo Outer Rim, che su youtube non c’è. L’album del 2014 si chiama Global Depression (Amphetamine Reptile) è molto meglio del precedente ed è già uscito. Gli Hammerhead sono i tre uomini più brutti che io abbia mai visto, fisicamente. Ho visto i tre uomini più brutti del mondo dal vivo e suonano come matti.