ROLLINS BAND

Rollins_Band_The_End_of_Silence

Questo non era solo un sole. Era il sole della potenza. E’ con la Rollins Band che ho scoperto che è possibile mettere i muscoli nella musica. The End of Silence è uscito nel 1991 ma io l’ho ascoltato per la prima volta dopo, non ricordo quanto dopo, comunque negli anni del liceo. Una domanda mi torna ancora in mente. “Why Are You so Hungry?!”, qualcuno una volta l’ha rivolta a Henry Rollins, lo diceva lui in un home video di mio fratello. Lì sta il motivo per cui all’inizio mi piaceva la musica della Rollins Band: la rabbia, e basta. Mi sembrava impossibile che un uomo potesse contenerne così tanta e che degli strumenti potessero coalizzarsi così bene con lui per esprimerla; lo step successivo fu capire che erano proprio il basso, la chitarra e la batteria a lavorare in modo ossessivo, pur variando spesso le ritmiche, e lì era il loro segreto. Qualche anno dopo andai in fotta per un gruppo che si chiamava Shift, che era già più o meno tutto in Low Self Oppinion. Adesso quella potenza mi appare più costruita e un po’ blues, allora era una roba del tutto nuova, per me.

Più o meno metabolizzata quella rabbia, incominciai a interessarmi a Henry Rollins come uomo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...