Colapesce al Sammaurock

Colapesce live

Il 4 luglio a vedere Colapesce dal vivo al Sammaurock ci sono capitato perchè volevo vedere Colapesce dal vivo. Sapevo che sarebbe stato un concerto acustico, chitarra e voce, senza la band, ma comunque sarebbe stato Colapesce.
Queste prime tre righe ingannano, forse, perchè l’attesa non era Dai quando suona Colapesce a San Mauro che lo voglio vedere assolutamente il disco mi piace un casino. L’attesa era Vediamo Colapesce il disco non mi piace ma è gratis e vediamo cosa fa dal vivo dal momento che tutti ne parlano.
Nessun pregiudizio, quindi.
C’è stato un problema durante il concerto, non il più grande, ma comunque un problema. La mancanza totale di autoironia e di simpatia non ha permesso a Colapesce di cavarsela sufficientemente bene di fronte a un pubblico decimato dopo i set decisamente più popolosi di m+a e Talk To Me. A Sammaurock ci sono molte famiglie che se ne vanno a letto presto, ma quello di Colapesce è un concerto per famiglie, che avrebbero potuto anche rimanere ma non l’hanno fatto.
Il problema più grande però è che mi pare, ancora di più dal vivo che non sul disco, che Colapesce si ispiri a Battiato nella voce flebile e sottile e a volte nei testi (alcuni lo hanno già eletto suo erede), ma lo appiattisca su una formula sempre uguale e ripetuta, sempre sullo stesso livello di non-grinta.

Un meraviglioso declino (l’album, per 42 Records) è registrato con la band ma il risultato finale non è diverso e non dà motivi per riascoltarlo. È tutto molto uguale a se stesso, tutto molto concentrato su se stesso e su quello che starà per dire Colapesce. Non ho trovato, ecco, una vera apertura alle cose di cui si parla. I testi non hanno la capacità di essere quello che dovrebbero: si canta di amore e di cose ma non c’è mai la sensazione di aver ascoltato qualcosa che ha colpito nel segno, unica eccezione (forse) Restiamo in casa. Apprezzo lo sforzo di voler creare immagini efficaci. Ma spesso le immagini e le situazioni descritte si perdono nella volontà di dare loro una connotazione poetica da poeta contemporaneo (l’inizio di La distruzione di un amore). Colapesce va bene un pò per tutti perchè non spinge fino in fondo su nessun tasto, non calca la mano su niente, non tenta di far male in qualche modo.
In realtà, c’è Bogotà che contiene una frase che avrebbe potuto rappresentare la svolta verso le frasi utili: “Io la notte ancora sto sveglio/ a pensare al tempo che ho perso/ e ne accumulo altro”. Ma la ripete troppe volte e la uccide.

Tornando al live, Colapesce a un certo punto ha apostrofato il pubblico ormai assuefatto dal sonno dicendo seriamente una cosa che è stata più o meno questa: “Per gli applausi siete peggio che a Catania”, offendendo non solo il pubblico presente, suscettibile, che a quel punto è diminuito vergognosamente, ma anche i catanesi. Il non applauso è spontaneo se non ti piace una cosa. Non c’è una regola universalmente valida che suggerisce di applaudire sempre ai concerti. E non è neanche universalmente vero che Colapesce debba piacere. Ma lui non lo sa. E quando poi capisce che non tutti sapevamo le parole di una cover di Battiato (mi pare Summer On A Solitary Beach) ci manda a cagare. Ha un senso dell’umorismo che non comprendo. Non conosciamo a memoria le canzoni di Battiato e siamo degli stronzi.
Se penso a qualcosa che mi piace di suo, penso a Gli anni, la cover degli 883, il resto è voler essere cantautore per potersi lamentare e poter rendere persona banale chi ascolta con testi più intelligenti della nostra vita. È sbagliato, è tutto sbagliato. In Italia ci sono cantautori giovani migliori di così.

2 pensieri su “Colapesce al Sammaurock

  1. Concordo in pieno: è stato parecchio spocchioso. Per fortuna che era gratis…ah, già: non lo fosse stato me ne sarei stato bellamente a casa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...