Twin Room sono una voce, un basso e un computer. Non molto tempo fa hanno messo in giro un video, Tommy, che dovete guardare, ma non dovreste fermarvi lì. Nel cd c’è tanto altro e tanto meglio e se vi capita di trovarli in qualche programma di qualche festival estivo andate. Ieri sera li ho visti a Sammaurock, a dieci minuti di macchina da casa, e secondo me valeva anche se venivo da più lontano. Dal vivo Bart (Cosmetic) è un bambino felice e Luca anche. Ho comprato il cd, HINT (HINT+Boda ep+Mathia’s summer single, cose nuove e cose vecchie), che si presenta come una bustina come quella che si usa per spedire i cd in posta, con le bolle da scoppiare, però argentata, e io impazzisco per quelle bustine, quelle gialle, figuriamoci argentate. Dentro ci sarà il cd magari neanche serigrafato dicevo. Ma come sempre ero un uomo di poca fede, perché invece c’è una custodia molto figa, in cartoncino rosa, e anche una foto dove Bart e Luca sembrano un gruppo di Bristol, solo con nel sangue il Sangiovese. Infatti non fanno del bristolpop ma della dance lenta e satura. L’artwork mi ha fatto pensare agli artwork dei gruppi indipendenti romagnoli di 10-11 anni fa e al fatto che il livello rispetto ad allora si è alzato tantissimo e i costi finali sono rimasti accessibilissimi, perché c’è una rete più ampia e più raggiungibile di etichette e di supporto. Il discorso vale anche a livello nazionale mi pare di vedere. Twin Room fanno capo a We Never Being Boring, collettivo che produce musica affinché la musica non diventi noiosa. Mi sembra che idealmente ci possiamo stare dentro tutti.
Pingback: Twin Room – Compendio – COSMETIC