Total Entropy di Asia Argento, (ma si dai) spariamo sulla croce rossa

Total Entropy

Ben due mesi fa Asia Argento ha pubblicato il suo primo album solista, na compilescion, na raccolta de inediti ma pure de collaborazioni degli anni passati co n sacco de musicisti de tutto er monno: Total Entropy, per Nuun Records. Bel titolo, sembra il seguito di Total Recall. Naturalmente è giusto sottolineare che il disco è una merda e che la copertina gli rende subito giustizia. Asia sembra proprio Tricky. Non c’è bisogno di scrivere in un blog per partorire pensieri così affinati.
A questo proposito, sulla pagina facebook di Repubblica XL non hanno scherzato. Nonostante la fan page in questione abbia più di 107 mila fan, ho sentito il dovere di saltare sul carrozzone e contribuire alla punizione di Asia Argento e dei suoi collaboratori.
Non c’è molto da dire sul disco a parte il fatto che è pretenzioso, che copia la maggior parte delle idee da cose già sentite da più o meno 100 anni, da musica dance che non ascolto mai ma che che esiste già di sicuro e da un po’ de electroclash. Ce aggiugni m bò de ambient, e emo fatto er disco.
Bisogna anche aggiugnere, ppe’ diritto de croneca, che i suoni e gli arrangiamenti sono ridicoli. CheeseAndEggs è la canzone che riassume tutto. Ed è ora di smettere di dire che tutto quello che fa Morgan è figo perchè in passato ha avuto qualche momento di lucidità. Morgan è fritto tanto quanto la Ventura.
Mi preme qui de ricorda’ che Asia Argento è quella che dice ANNAMO in Land of The Dead de Romero, gran film anche grazie alla presenza di lei, che, dobbiamo ammetterlo a parte, c’ha r fuoco dentro, come è chiaro dalla copertina. Tutto il resto è contorno.

Meritano un orecchio attento i testi, meravigliosi, decisamente la cosa peggiore del disco. In effetti non è vero che non bisogna perdere tempo ad ascoltarlo. Dobbiamo perderlo il nostro tempo libero, e capire cosa fa Asia nel suo di tempo libero. Abbiamo capito da sto arbum che ascolta gli Air, Tricky e che forse si sbatte anche qualche cd di Marilyn Manson e Courtney Love, così, per apprendere del cantato, poi passa altro tempo insieme agli amici con cui collabora a fare il possibile per riprodurre gli artisti preferiti su un disco col proprio nome, condendo tutto con un bella vinaigrette di cattivo gusto. E grazie a questa sua passione per la vinaigrette, magari nel prossimo lavoro musicale ci sarà ospite pure Gordon Ramsay. Si, perchè in Total Entropy fioccano le collaborazioni: oltre a Morgan e Brian Molko, anche Hector Zazou, imponente esponente della World Music; Munk, Toog, Archigram, che non so chi siano; Tim Burgess, già Charlatans; poi ce stanno pure Dimitri Tikovoi, brillante produttore con un passato non troppo scomodo, e Anton Newcomb (The Brian Jonstown Massacre).
Tra le tracce di Total Entropy c’è Live fast! Die Old!, ma che titolo demmerda. Beccatevi Sexodrome e state attenti perchè è innovativa, sotto tutti i punti di vista: nel video se vede pure ‘na schermata de iTunes.

Roba che fanno ascoltare anche dentro allo Storkino.
Non si può negare che Asia sia un’artista di fama internazionale (ha fatto anche un sacco di film cco’ registi stranieri) e bisogna dire che in questo disco si avverte non poco quanto sia open-minded. E di conseguenza l’album assume un respiro mondiale. Dovremmo vergognarci a farci conoscere all’estero co’ccerte cose. Dovrebbero vergognarsi anche quelli che le stampano certe cose. A proposito di vergogna, da segnalare la ghost track La tua lingua sul mio cuore, titolo maledetto che riporta alla mente il grande successo cinematografico Ingannevole è il cuore più di ogni altra cosa, de Asia.

Ma chi saranno questi della Nuun Records? Mi dicono che in passato hanno fatto cose toste, io non conosco quasi nulla di quello che hanno prodotto e quel quasi nulla mi basta. Fanno ‘n zacco de cose, tra cui un duo femminile francese (la Nuun è francese) che si chiama Orties e che vi raccomando di ascoltare quando volete stare male sul serio. Il loro disco si chiama Sextape (2013), “Leur musique, froide et sensuelle, débarrassée de toute tentation morale” è un estratto della presentazione per la stampa. Copertina a tette nude, è naturale.
Per lo meno le ultime uscite della Nuun fanno fatica a far vergogna. 

Di seguito una seleçao di commenti pubblicati sulla pagina facebook di Repubblica XL a proposito di Total Entropy. Anzi, soprattutto a proposito di Asia Argento, alla quale purtroppo sono indirizzati i post più sentiti. È solo una selezione de commenti perchè molti erano noiosi come Repubblica XL. I bellissimi non li ho pubblicati ma ho scritto cose in questo articolo utilizzandoli come se fossero idee mie. I commenti medio/belli li ho copiati e incollati.

<< Ma andate a fanculo. (la seconda plurale credo sia per quelli di Repubblica XL, ndr)

Non per snobismo ma credo che prima di ascoltarla mi bucherei i timpani con un ferro da maglia.

Io mi son fermato a Live Fast, Die Old.

Annoiata questo è l’ennesimo passatempo.

Mi sta sul cazzo.

è un bel disco, musica sperimentale, da intenditori . . .molto belli i brani con Morgan . Lei é. una grande artista e bella persona . Non sempre quello che appare é. quello che si é. veramente e Asia é. una mamma e un’ artista speciale !

Ma per carità !! … Come uccidere la musica, arte suprema. Rispetto innanzi tutto e libertà di espressione but … Asia farebbe meglio a fare il calzetto … Pessima anche come attrice!

(E poi eccolo, immancabile) Pessimo disco, ma ancor meglio che 90% dell “indie” rock italiano. Quindi assolutamente perdonata.

8 ore al giorno in fabbrica poi vedi come smette di fare l’alternativa. (Eh vabbè)

Vaffanculo disco di merda.

(Un genio): comunque un risultato lo ha raggiunto: non importa come ma molti ne parlano…..i veri fessi siamo sempre noi!

Io lo ascoltato con molta attenzione l’album e devo dire che(nonostante non sia il mio genere preferito) non e’ male..molto meglio di altri artisti che si spacciano per innovativi , fenomeni di virtuosismo o noiosi cantautori … giudicare un’artista solo per la copertina e il personaggio mi sembra un po’ riduttivo..

Porca miseria quanto è cagna questa donna, oltretutto non so se è peggio come canta (anzi si lagna) o la “trasgressivissima” copertina con font da volantino del supermercato.

Noi che facciamo musica buttiamo il sangue per anni ed alla fine dobbiamo fare la colletta su musicraiser per avere un disco che non sarà mai distribuito. Questa figlia di papà senza talento per la musica viene distribuita,recensita e sponsorizzata. Poi ci meravigliamo se nessuno vuole spendere un centesimo per la musica…

Molto azzeccato il simbolo in copertina, il traliccio dell’alta tensione come trapasso per te e salvezza per le nostre orecchie!!!

Vedo una croce di Lorena sulla copertina del disco. Se dico Marilyn Manson, a qualcuno viene in mente qualcosa?

Ma perché pubblicizzate ste cagate???

10000000 band underground italiane si fanno il culo e voi pubblicate stà paraculata?

Na cacca.

Meglio il mio cane quando ha il mio mal di pancia.

Io non lo voglio ascoltare per principio. La sua voce è improponibile di natura e non ha diritto di fare musica. Andrebbe doppiata anche quando respira.

Misteri tutti italiani.

SEI UN APAZZA MA SEI UNA GRANDE. COI SOLDI DI PAPA SIAMO TUTTI ARTISTI E VVIVA L ITALIA.

Io mi chiedo come abbia fatto Brian Molko ad aver accettato di fare la cover di ”Je t’aime… moi non plus”. (Da questa collaborazione si capisce di certo almeno una cosa)

A me piacciono quelle voci (finalmente un commento serio) che solitamente non si ritengono adatte al canto, ma pensavo un lavoro migliore. Salvo solo il duetto con Morgan in Indifference. Per il resto è difficile ascoltarlo tutto di seguito.

(E chiudo con) Non è un’artista credibile! braccia tolte al porno >>.

Solo un’altra clippe per battere le mani di fronte all’artista che scrive testi vuoti come ‘na scatola de cipster checcesemo svampati paa fame chimica, che canta e balla come le dive di una volta: se sa arrangia’ un po ‘n tutto dai.

Truce, come tutto l’album. Sapevamo che prima o poi Asia Argento avrebbe fatto un disco intero. Una come lei non poteva astenersi dal cacare un’opera discografica definibile “album”, lo hanno fatto Carla Bruni e Scarlett Johansson, perchè lei non avrebbe dovuto farlo? Sapevamo anche che quando il disco sarebbe uscito ci avrebbe fatto schifo. E ci avrebbe fatto schifo perchè non ci aspettiamo niente di buono da lei. Non è un pregiudizio, è un giudizio.
Se c’è un motivo per cui stupirsi, un motivo per cui scrivere un articolo simile, stà nelle collaborazioni, Morgan e Brian Molko su tutte. Molti ritengono che costoro siano bravi cristi, dunque costoro hanno un seguito, una credibilità presso qualcuno, creano aspettative quando fanno uscire qualcosa. Il problema sono loro e non Asia Argento, loro che hanno prestato il nome e non solo a un album di questo tipo. Il problema sono i produttori che l’hanno fatto (Mark Nevers, Hector Zazou, Anton Newcombe, Jean-Michel Reusser, Morgan, Dimitri Tikovoi, Nelson Carvalho, Paulo Ventura, Paulo Furtado), che lavorano per farci passare per arte non accessibile a tutti la merda e la mera provocazione, la pantomima di quella roba lì.
Asia Argento non ha lavorato da sola a questo disco (“Je t’aime moi non plus” con Brian Molko è prodotta dall’illustre Dimitri Tikovoi), probabile che lei c’abbia messo solo i sospiri e che le abbiano suggerito anche come sospirare, canzone per canzone anno per anno. Voglio dire, è come se le dessimo la colpa perchè il suo nome intero è Asia Aria Anna Maria Vittoria Rossa Argento.
È colpa del padre.

2 pensieri su “Total Entropy di Asia Argento, (ma si dai) spariamo sulla croce rossa

  1. È’ la prima volta che scrivo in un blog ma sentivo proprio l’esigenza di esprimere il mio totale disprezzo per quel cesso della Argento. Potrebbe fare una bella carriera come purga perché’ fa da cagare in ogni sua manifestazione

Rispondi a Trucco Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...