“Abbiate speranza, siate forti. Per una porta che si chiude, un’altra si apre. Ho bisogno di tempo. Voglio dedicarmi a questa rinascita, a questa nuova vita” (dallo status di Ridge Forrester su facebook)
Ogni altra notizia della settimana è stata gettata in un angolino buio da un accadimento storico. Ridge Forrester, venerdi 12 luglio 2013, ha abbandonato Beautiful, ha appeso al chiodo la mascella. Per noi che seguiamo da vicino il Mondo Dello Spettacolo non è una novità, è un colpo duro, ma una bella notizia. In Italia la fatidica 6.614esima puntata è stata trasmessa venerdi, in America tempo fa. Vedere l’addio doppiato in italiano ha fatto però di certo tutto un altro effetto.
Ridge Forrester (al secolo Ridge Forrester) si è sposato per la settima volta con Brooke (al secolo Brooke), durante la luna di miele l’ha tanata che si smessaggiava su whatsup con l’amante (Deacon Sharpe, al secolo Deacon) e ha deciso di mandarla affanculo, è scappato e si è messo a dedicare più tempo alla propria band indie rock. A breve il disco su Sup Pop. Ho già sentito le prime tracce, sarà un bel disco. Potremmo presto vedere le session nella web serie Il garage di Ridge. Ridge Forrester girerà anche un thriller erotico, ma nel tempo libero dalla musica. Giusto, che scopi un pò in giro, dopo anni di sofferenze.
Noi sappiamo anche che Beautiful è la serie TV Fantasy-Horror migliore del Mondo, dove i morti resuscitano senza che nessuno dica niente, senza tutte quelle menate, oddio è risorto, è pericoloso, è uno zombie, no è un vampiro, c’è differenza sai, è un non-morto, un revenant, se non conosci le differenze vattene. Niente di tutto questo. In Beautiful le persone muoiono, ritornano in vita dopo secoli (dettaglio da non trascurare) e subito vengono reintegrate nella società, che diventa la società in cui i morti e i vivi convivono senza step intermedi, senza paranoie di infezione. E i personaggi si amano e fanno l’amore senza pensare che uno è morto e l’altro è vivo, mica come in Twilight o Vampire Diaries, o in Nosferatu.
Detto questo, Ridge Forrester potrebbe anche ritornare, anche se io mi auguro di no, sia perchè ha trovato la sua strada nella musica, per la sartoria non era portato, sia perchè non voglio che soffra più per amore. “Finchè un personaggio non ha la testa mozzata, stai può tornare” ha sempre detto Bradley Bell, produttore esecutivo di Beautiful e indiscusso maestro dell’horror. Ma spero che Ridge Forrester non torni, gli voglio bene.