Anche quest’anno sono arrivate le fragole, e buone che sono. Un’altra cosa che è arrivata, più o meno insieme alle fragole, è il nuovo video dei Gazebo Penguins “E’ finito il caffè”, che annuncia il nuovo album Raudo, disponibile dal 23 aprile in free download su www.gazebopenguins.com e poi in cd e vinile per To Lose La Track.
Ritenevo del tutto fuori l’aver scelto come prima parola della canzone il verbo essere “È“, che in maiuscolo non si accenta in automatico su YouTube, wordpress o su facebook ma solo se la metti su word, scrivi “è” in minuscolo all’inizio del foglio e dai uno spazio, copi e incolli dove ti serve. Il minuscolo si accenta senza problemi perchè ce l’abbiamo sulla tastiera, il maiuscolo non si accenta di suo, e se non sei accorto e non gli dai lo spazio viene fuori apostrofato: E’. Se hai uno smartphone strano, il maiuscolo di “è” non te lo accenta neanche dopo che hai dato lo spazio. Prendere come metro YouTube, facebook, wordpress la regina dei blog e la tastiera dello smartphone è triste, sì, ma lavoriamo con quello che abbiamo. E proprio su YouTube il video si chiama “E’ finito il caffè”.
L’uso dell’imperfetto sta a indicare che mi sbagliavo e che non ritengo più quello che ritenevo. Perchè sulla loro pagina Facebook i Gazebo Penguins hanno pubblicato la smentita ufficiale: il titolo non è “E’ finito il caffè” ma solo “Finito il caffè“, un sospiro di sollievo. Tutta colpa della fretta. Sarà perchè sono dottore in lettere ma quella cosa lì non mi andava giù, com’era possibile che gli autori di “Dettato” avessero scelto “è” come prima parola della loro prima canzone estratta dal nuovo album, sapendo che è molto difficilmente accentabile in modo corretto? Intollerabile. E com’era possibile che avessero scritto su YouTube “E’ finito il caffè”? Rabbia rientrata. Sulla loro pagina facebook hanno scritto infatti anche che per la fretta e nella frenesia della pubblicazione del video il titolo su YouTube è sbagliato e che la canzone si chiama “Finito il caffè“. “Sempre per la fretta il titolo è uscito sbagliato, e ancora peggio con un apostrofo al posto di un accento (robe da strapparsi i vestiti)” scrivono. Ottimo.
Comunque il pezzo spacca. Anche il video (di ilpolimorfo.com)