Della ultima uscita discografica degli U2, l’opinione di un Cattolico

u2

Il Sig. Occhionero, qualificandosi come cattolico fervente, mi ha scritto chiedendomi di pubblicare sul blog una sua riflessione sull’ultimo degli U2. Pubblico.

Oggetto: Della ultima uscita discografica degli U2, l’opinione di un Cattolico – Augurale e personale richiesta di pubblicazione per il N.H. chiar.mo gent.mo benemerito Sig. Trucco

In tutta sincerità le dico che veramente con immenso piacere e gioia mi premuro farle giungere il mio scritto critico prima delle ormai prossime Festività Natalizie e di Capodanno; frattanto, con la cordialità di sempre auguro a Lei ed alla sua Nobilissima Famiglia, come pure a tutti i Suoi più stretti collaboratori e collaboratrici e rispettive famiglie, un Buon e Santo Natale ed un Nuovo Anno apportatore e dispensatore di ogni Bene e di tantissima Serenità ! ! !

Non vorrei fuorviare dai contenuti prettamente critici di questa mia missiva, ma, data l’occasione e sì da non infastidirla con altri Santi auguri, mi appello ancora una volta alla Sua munificenza e la invoco di voler pubblicare in virtù del nostro da me inaugurato sodalizio epistolare la mia modesta ma sincera opinione nel Suo pregevolissimo portale internet. Stimo oltre ogni modo il Suo mai abbastanza lodato lavoro, et anco quello dei Suoi colleghi ai quali difatti mi sono premurato di portare i miei auguri attraverso questa mia a Lei indirizzata, pregevolissimo, e dedicata al Vostro servizio tutto e dunque a tutti coloro che vi trascorrono le ore libere spinti dall’innata passione che ci accomuna e che unisce tanti uomini di questo enorme Mondo. La musica rock.

Giacché mi sto cimentando con il computer, in modo limitato Le assicuro, Le sarei veramente oltremodo grato se, oltre alla rimessa del mio scritto nell’impalpabile rete, volesse benevolmente ammettere di controllare che non ci siano errori di battitura, poiché ambirei a una pubblicazione scevra di questa tipologia di mancanze le quali non darebbero lustro all’autore me medesimo et anco al suo pregevole portale musicale. Confido fermamente nella Sua notoria magnanimità, per cui fin d’adesso La ringrazio molto e molto sentitamente ed assicuro ferventi preghiere e al Buon Dio acchè voglia compensarla ed al centuplo per la mano di aiuto offertami a beneficio della mia, anzi Nostra, passione, in favore della quale mi prodigo al limite delle mie forze per mera Carità Cristiana. Giacché posseggo una innata passione per quella musica che poco tempo addietro era considerata la musica dell’Inferno, ritengo me medesimo un particolare, oltracchè, sia inteso, fervente, cattolico. Ma so che il gruppo musicale oggetto di questa mia missiva è molto ben gradito dai giovani di Comunione e Liberazione, coi quali non condivido certuni principi, ma questa comunanza mi vedo oltremodo costretto ad ammetterla.

Ritengo opportuno far rilevare che il mio campo di Apostolato è collocato in questo Molise, sfortunatamente e/o disgraziatamente situato agl’infimi posti non solo d’Italia, ma addirittura d’Europa, nonostante la recente vittoria, ma è ben poca cosa per il popolo Cristiano molisano, al concorso per la Cultura europea. Altresì ritengo però opportuno far rilevare, e non mi dilungo perché conscio della parsimonietà del Suo tempo, che in questo anno che va concludendosi la musica ha comunque portato sollievo a noi ma mai nessun’altra opera come quella ultima del gruppo musicale U2, compromessa con la tecnologia più becera, ha arrecato danno al nostro gusto per la melodia. Tanto devoto ai Nostri condvisi Dio e Papa mi è parso negli anni trascorsi il loro cantante, e questo mi ha fatto in passato provare nei suoi confronti uno spirito di indissolvibile Fratellanza Cristiana. Ma cotanta sua Fede ha oggi cessato di bruciare e non fornisce più la fantasia canora, oggigiorno dissolta dal tempo. Trovo inoltre che la suddetta et smodata passione per la tecnologia, et il suo utilizzo non avulso da desiderio di ulteriore eccessivo arricchimento nonché da tentativo di ingannare i seguaci, abbia compromesso anzitutto lo Spirito Cristiano degli U2, in seconda battuta deluso i suddetti seguaci, lo scrivente in primis, infine abbia affondato l’ispirazione artistica, essendo tutti gli sforzi del gruppo votati al mezzo per diffondere il contenuto, il messaggio, alquanto manchevole in verità, e non al messaggio stesso, un tempo di pace e amore, sforzi votati dunque alla tecnologia, il cui utilizzo deve essere rilegato alla pura basilare necessità, come l’impellenza di fare giungere questa mia celermente a Lei.

Le confermo auguri fervidissimi e ringraziamenti sentitissimi, se vorrà pubblicare la missiva tutta, poiché la conclusione è frutto di una ragionevolezza Cristiana precedentemente esposta e di un amore per le Sue parole e quelle dei Suoi collaboratori sulle pagine sulle quali anche io anelo comparire.

Rinnovati sentimenti di altissima stima e deferenza, e cordialità la più sincera.

dev. mo
Angelo Occhionero (mio vero nome e cognome)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...