Per arrivare al Soglianois devi parcheggiare la macchina non vicinissimo e percorrere una strada in mezzo ai campi. Mentre cammini pensi che quel posto potrebbe benissimo essere la location di un film del cazzo di Bertolucci, e invece sai che non succederà. Comunque il primo impatto è quello di un posto che quando ci sei sembra lontano da tutto. È lontano da tutto e ci suonano la musica rock, e il segreto sta in parte lì, perché le due cose messe insieme fanno in modo che ogni tanto durante l’inverno a quel festival ci pensi.
Quest’anno il Soglianois non c’è stato, perché pioveva.
Quando arrivi in fondo al viale ti trovi di fronte al palco e a un prato con gente che parla, ascolta o lavora. Forse non tutti sanno che il nome per esteso del comune di Sogliano è Sogliano al Rubicone, perché sul suo territorio c’è la sorgente del Rubicone, precisamente sulle pendici del colle di Strigara. Il Rubicone si chiama così perché attraversa territori argillosi e l’acqua diventa color rubino. Per un periodo di tempo è stato il confine tra Roma e la Gallia Cisalpina, poi Giulio Cesare nel 49 a.C. ha deciso di ribellarsi al Senato e di cambiare per sempre la percezione della Valle da parte dei suoi abitanti futuri varcando quel confine e pronunciando la frase che oggi ancora non ha fatto la fine di “sui generis”, cioè non viene usata a cazzo. “Alea iacta est”. L’anno dopo, Giulio Cesare è dictator di Roma e inizia una relazione con Cleopatra.
Nel 2013 sono arrivato davanti al palco del Soglianois che ancora non stava suonando nessuno, ho incontrato un ragazzo che avevo sempre visto ma non avevo capito dove, e per lui valeva la stessa cosa, con il quale avevo parlato per la prima volta qualche giorno prima e che quella sera mi ha detto “allora mi sa che è qui che ci siamo visti”. Molto altro del segreto sta lì, nel fatto che vai al Soglianois, vedi alcune facce di gente che non conosci, le incontri in altri posti, non ti ricordi dove le hai già viste e poi ti rendi conto che le hai viste al Soglianois, per cui presumibilmente abitano qui vicino a casa, nella Valle del Rubicone. Comunque è una specie di gruppo di persone, che ti dà la certezza che esista la possibilità di avere in comune cose con molte persone, che non hai la più pallida idea di cosa possano fare nella vita, per cui sai che c’è almeno una cosa a cui puoi pensare come a una cosa che ti unisce a loro. È un discorso che vale per molte cose, e molti festival, qui da noi è il Soglianois.
(Quest’anno il Soglianois non c’è stato, perché pioveva).
Mentre pensavo a queste cose iniziano a suonare le Blackie Drago. Le Blackie Drago sono un gruppo di Bologna, e sono il gruppo che aspettavo di meno in assoluto l’anno scorso al Soglianois. Proprio non sapevo chi fossero, e non sapevo neanche che Blackie Drago fosse uno dei supernemici dell’Uomo Ragno. Sul palco sono in tre, tutte vestite di nero. Suonano così come se non fosse importante quello che stanno facendo e non credo sia un atteggiamento autoimposto per dimostrare che le cose stanno così ma credo sia la verità. La cantante ha i capelli neri, come Cleopatra, ed è l’unica coi capelli neri. Fanno dreampop e surf rock, ma non è proprio così, hanno la forza delle L7. Il loro suono è come se avessero paura di suonare e in questo ci trovo una delicatezza e una sensibilità che ricordo come una delle cose più belle del Soglianois 2013. Mi prende bene e le ascolto seduto sul prato, quasi sempre solo, e mentre le ascolto mi sale la bolgia che mi rimarrà per tutta la serata. C’è una motivazione anche estetica delle Blackie Drago sul palco, e delle Blackie Drago in generale, della quale non mi frega un cazzo. C’è quella sensazione che scrivano canzoni esattamente per divertirsi e per questo le canzoni sono belle. Alla musica chiedo sempre che mi faccia prendere bene e ci sono quei momenti in cui ti riesce a sorprendere per vie del tutto inaspettate, quei casi sono le illuminazioni migliori, quelle per cui vale la pena andare in giro per concertini sin dall’inizio per ascoltare quelli che suonano per primi e che non conosci.
Le Blackie Drago hanno suonato anche al Bronson in dicembre, hanno fatto uscire un pezzo nuovo in marzo e non aggiornano Facebook.