Sin City di Rodriguez e Miller è del 2005, fece abbastanza parlare di se, tanto che in edicola iniziarono a fare uscire edizioni strangolate e rilegate male del fumetto. Il fumetto di Frank Miller è bianco e nero senza colori intermedi ed è una botta che esce dalla pagina in modo molto violento. Il suo esordio da solo alla regia The Spirit faceva invece cagare. La graphic novel 300 era sua, il film di Zack Snayder era così pieno di roba che mi è piaciuto. Sin City era un buon film, con una buona storia. Adesso il 1° ottobre fanno uscire il seguito, l’hanno chiamato Sin City 2. Una donna per cui uccidere, molti degli attori che c’erano nel primo sono ritornati, in più si sono aggiunte per esempio Lady Gaga e Eva Green, la seconda completa di tette da manifesto. Per questo film lei può essere davvero un valore aggiunto, e non lo sto dicendo per fare facile ironia. Il tono epico e l’egocentrismo di tutti i personaggi ritornano, a giudicare dal trailer. Il film sarà anche in 3D, com’è naturale che sia, ma personalmente non sono un fan del 3D, perché costa 3 euro in più, un dato di fatto che mi disturba, non sento la necessità di vedere la faccia del tizio che mi sta a un centimetro dal naso e pagarlo 3 euro. Nel frattempo Rodriguez ha aperto un canale televisivo che ha chiamato El Rey, per latinoamericani di lingua inglese drogati di Rodriguez.