Elezioni oggi, educazione civica dai Paolino Paperino Band

La lezione di educazione civica dei Paolino Paperino Band non ce la dimenticheremo mai. La protesta del moralizzatore. L’avversione alle cose che non andavano (e non vanno) si concludeva spesso con l’insegnamento, la morale della favola. Didascalico, forse, ma utile e potente, tanto lungimirante da valere ancora a più di 20 anni di distanza.
Fetta non eplicita un messaggio finale, ma è chiaro come il sole. Comunque la metti, i Paolino sono stati maestri, in modo diverso rispetto ai Negazione.

Fetta è il primo pezzo dell’EP omonimo del 1991, EP inserito poi anche nella versione in cd dell’album Pislas, nel 1993. Oggi, primo giorno delle elezioni politiche 2013, il lascito dei Paolino ci commuove. Oggi, il voto di protesta non si fa più mettendo la fetta dentro alla scheda ma votando Grillo. La non-scelta si è trasformata in scelta-a-occhi-chiusi del primo santone che la televisione e i palazzetti dello sport decidono di vomitare, che urla a squarcia gola facendo finta di appassionarsi, in realtà sta spettacolarizzando i nostri problemi.
Il risultato del voto di protesta di 20 anni fa è lo stesso di oggi: il nulla, il qualunquismo. Il dissenso senza una visione e una proposta alternative diventa lamentela, o lamento. Il lamento non è un mezzo per curare il malanno, è destinato a spegnersi lasciando che i problemi ci conducano alla fine. Ci piacciono le metafore.

Il moralizzatore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...