The Apprentice, una cacata pazzesca

Ma chi è Flavio Briatore? Quando faceva il discografico a Milano, negli anni ’80, fu condannato al carcere. Non si dedicava solo alla musica, ma anche ad altri affari, connessi a bische clandestine e al gioco d’azzardo. Fuggì nelle Isole Vergini per non essere rinchiuso e tornò in Italia solo dopo un’amnistia. Questi gli esordi di Flavio Briatore, episodi interessanti che seguirono, in ordine cronologico inverso: la fallimentare gestione di una holding del gruppo Caproni Aeroplani; la losca fine della Paramatti Vernici di Cuneo di proprietà prima di Michele Sindona poi dell’imprenditore edile Attilio Dutto, che fu ucciso in circostanze misteriose; la bancarotta del ristorante Tribüla di cui era proprietario; la tesina sulla costruzione di una stalla in un istituto privato per geometri e, grande inizio di carriera, la doppia bocciatura alle scuole superiori, sempre a geometri.
I successi arrivano solo con la Formula 1, ma la tragica epopea di Flavio Briatore non è ancora finita. Con una differenza rispetto agli inizi: i guai giudiziari si sostituiscono definitivamente ai disastri imprenditoriali. Briatore è stato indagato nel 1992 e nel 2003, squalificato dal campionato automobilistico nel 2008 – quando era alla guida della Renault – per atti illeciti in occasione di un incidente (ma la decisione del Tribunale francese venne ritirata e Briatore venne risarcito a suon di bigliettoni), privato dello yacht per frode fiscale nel 2010 e accusato di truffa ai danni dello Stato nel 2011.
Ecco, quest’uomo oggi conduce un programma televisivo, The Apprentice su Cielo, in cui apprendisti imprenditori cercano di imparare l’arte del boss Flavio. Arte della truffa. Briatore li cazzia di continuo e non si capisce perchè, visto che i suoi esordi da grande uomo che imprende sono stati disastrosi. Ciò non toglie che i giovani sedicenti imprenditori CON LE PALLE siano PALLONI gonfiati totalmente incapaci. Si autoimbiriscono e credono molto in sè stessi, ma non c’è proprio fondamento. Flavio, li hai scelti tu? Potevi fare meglio. I maschi hai deciso di sceglierli in base agli occhiali, al colore degli occhi, al portamento e solo se erano incapaci di parlare. I criteri di scelta per le donne sono stati due: le tette e lo sguardo perso nel vuoto. Tutti, quando aprono bocca, non sembra che debbano spiegare qualcosa, ma che stiano facendo un qualsiasi sforzo fisico immane, perchè devono dimostrare di essere tosti. Briatore, giusto in TV puoi fare il talent scout.
Briatore è l’esempio dell’imprenditore che sembra aver fatto successo perchè ce l’ha fatto credere un certo tipo di televisione presentandocelo sempre come “il migliore”. In realtà ha fatto poco più di niente, solo un sacco di soldi con due o tre colpi di culo. Piace, piace molto, perchè è il tipico fanfarone pieno di autostima preso a esempio dall’Italia uscita dagli anni ’80 e dall’era del cinghiale bianco, dall’Italia che Silvio Berlusconi ha plasmato come voleva negli ultimi 20 anni.
Il Billionaire, effettivamente un altro grande successo di Flavio Briatore, la sua discoteca, è chiuso dall’inizio dell’estate appena conclusa. Perchè in Italia si pagano troppe tasse per imprendere.

2 pensieri su “The Apprentice, una cacata pazzesca

  1. C’è un gran parlare di questo programma, anche noi lo abbiamo fatto, cercando le parole giuste, cercando di farcele uscire di bocca… per fortuna tanta gente la pensa come noi analizzandolo con sguardo critico

    • credo sia una vergogna avergli dato da condurre un programma.. e pensare che quando si leggono i ‘requisiti morali’ utili a iniziare un’attività imprenditoriale, la prima cosa che viene richiesta è che le persone che partecipano non siano indagate, inquisite o simili…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...