Nell’anno 1984, J. Mascis, Johnny Pancake e Pete Cougar si incontrano e formano gli strumentali Heavy Blanket. Hanno per la mente l’idea di fare un disco, dopo il demo. Ma alcuni imprevisti non glielo permettono. Johnny Pancake dà una bella craniata su una pietra mentre sta nuotando, nel sud del Vermont. Viene condotto in ospedale. Poi viene dimesso, ma il suo ricovero non è andato a buon fine. Non vuole più suonare e si rifugia nello scantinato di sua nonna. Nel frattempo, Pete Cougar finisce in prigione. E J. Mascis forma i Dinosaur Jr. I ragazzi si perdono di vista. Gli Heavy Blanket si fanno nebbia.
Nel 2011, durante la settimana bianca, J. e Johnny si incontrano di nuovo, casualmente. Johnny, uscito definitivamente dalla caverna, convince J. a riformare la band. Un breve giro per prigioni per ritrovare Pete e la cosa è fatta: il galeotto ottiene dal secondino, sulla parola, un permesso per uscire dal carcere e va a registrare il disco con J. e Johnny. Unica traccia del passato: il demo, che Pete ha conservato gelosamente in prigione. Da lì riparte tutto.
Il disco degli Heavy Blanket esce l’8 maggio 2012 (la recensione è qui). La canzone che si può ascoltare in streaming è Dr. Marten’s Blues. Il sound è come se venisse fuori da una cantina. Lasciate che la chitarra di J. Mascis avvampi nelle vostre casse.
Pingback: Heavy Blanket: blaze guitar, basso, batteria e cantina | neuronifanzine
Pingback: Dinosaur Jr, nuovo album a fine estate. Ricapitoliamo. | neuronifanzine